Novità Privati

Addio ai libretti al portatore: vanno estinti entro il 31 dicembre 2018  

Adesso questo strumento dovrà obbligatoriamente essere estinto e riconsegnato.

Addio al libretto al portatore: per molte generazioni è stato uno strumento di risparmio e di supporto per i figli e per i nipoti. Adesso questo strumento dovrà obbligatoriamente essere estinto e riconsegnato.

La scadenza è vicina perché la «chiusura» e la riconversione dovranno avvenire entro il 31 dicembre di quest’anno. Dallo scorso luglio, infatti, è ammessa soltanto l’emissione di libretti di deposito (bancari o postali) nominativi con l’obbligo di identificazione del titolare.

Chi non si adegua in tempo rischia multe salate: da 250 a 500 euro.

Attenzione però perché trasferire le somme presenti sui libretti al portatore ad altri è vietato. Nella pratica sono tre le strade da scegliere:

  • trasferire i soldi sul conto corrente,
  • chiedere la conversione in un libretto nominativo,
  • incassare il saldo in contanti.

Se il portatore originario di un libretto è deceduto, l’onere ricade sugli eredi.

Se ancora possiedi libretti al portatore, ti aspettiamo in Filiale entro il 31 dicembre 2018 per estinguerli e illustrarti le nostre offerte di libretti nominativi e conti correnti.

Ti potrebbe interessare anche:

Casse Rurali Trentine: “le Banche dal cuore trentino”

Le Casse Rurali Trentine lanciano una nuova campagna pubblicitaria per rafforzare il legame con il territorio.

Donato un sistema radiografico per la chirurgia senologica

Grazie alla generosità del Fondo Comune delle Casse Rurali Trentine acquisita una nuova apparecchiatura.

Al via la collaborazione tra Finlombarda e il Gruppo Cassa Centrale a sostegno degli investimenti delle imprese agricole